Icone e simboli della comunicazione
22In questa lezione verranno trattati argomenti che sono il cuore della comunicazione, dalla semiotica alle icone come simboli.
Pensare che la comunicazione sia un fatto personale, intimo è un errore, perché la comunicazione è relazione. Il “messaggio”, per sua natura, ha un emittente ed un ricevente, ecco perché dobbiamo accertarci che il “messaggio” sia affine con le nostre intenzioni e quindi coerente.
Il TESTO -> Il SEGNO -> I CODICI
La grammatica della comunicazione: da Pearce a Chomsky, parleremo della “matrice” complessa del linguaggio, della struttura estetica e della struttura del linguaggio.
Nella capacità di comunicazione troviamo l’essenza dell’umanità, che è appunto la nostra capacità di rappresentarla attraverso simboli e parole.
Simbolo, etimologia: dal greco “oggetto diviso in due parti”.
Alcuni esempi di grandi simboli trattati nel video:
- Pittografie
- Scrittura
- Croce
- Bastone
- Anello
- Serpente
Tratti dal libro di Franco Fornari – “Coinemica. La semiosi del desiderio”.
Una lezione intensa per spiegare che tutti noi abbiamo il dovere di essere compresi, perché chi non comunica non esiste.